Il Natale si avvicina, alcuni consigli su regali e
addobbi per nerd

Cari Lettori e Lettrici,

l’avvento del Natale scaturisce in noi tutta una serie di ricordi e di emozioni che ne determinano la sua essenza magica.

La mia intenzione è quella di trasmettervi la gioia e la serenità della preparazione del Natale: io lo definisco il “preludio natalizio”.
Ad esempio, nel mio caso, a malapena hanno tolto le zucche e le ragnatele dalle finestre, che già i pensieri vagano nel “reparto” natalizio della mia mente.

Che vi devo dire? Mi concilia il sonno alla sera.

Sono una Grinch tutto il tempo tranne che per questo periodo dell’anno. Sembra che tutto proceda in quella direzione: le giornate nebbiose che si accorciano e l’atmosfera calda della nostra casa ci spingono.. ad andare in letargo? Anche, ma non solo! Se anche voi siete appassionati del Natale e volete iniziare in anticipo, allungando quanto più possibile le festività natalizie, potete cominciare già durante il quieto novembre.

Dalla riorganizzazione di mensole e librerie, agli addobbi “fai da te” fino agli acquisti dei regali durante il Black Friday, che guarda caso inizia proprio a fine Novembre, il pensiero del Natale si avvicina sempre di più.

In questo articolo vorrei mostrarvi alcuni addobbi e “must have” natalizi perfetti per decorare al meglio la vostra casa, così da arrivare alla Vigilia di Natale sentendosi coccolati dalla nostra casa e fieri di noi stessi.

Alcuni di questi consigli possono diventare preziosi regali di Natale che saranno apprezzati dai vostri parenti e amici.

Il Calendario dell’Avvento

Partiamo da un vero e proprio caposaldo natalizio.

Quando ero piccola, vendevano il classico Calendario dell’Avvento, in cui ogni finestrella racchiudeva una dolce sorpresa.
Ne esistevano di maggiore e minore qualità ma in commercio ce n’era uno per tutti i gusti. La vera rivoluzione di questa decorazione prenatalizia è avvenuta negli ultimi anni e- oserei dire- ha raggiunto il boom commerciale proprio quest’anno!
Un vero e proprio business che ci permette di iniziare il tradizionale countdown natalizio con le sorprese che più ci piacciono.

Hanno reinventato il concetto di “sorpresa per bambini” in “regalo anche per adulti”.
E perchè no? In fondo a chi non piace concedersi una coccola a fine lavoro, aprendo una piccola sorpresina giornaliera. Oltretutto in commercio possiamo trovarne di veramente numerosi e di diversa tipologia.

Non manca mai all’appello il classico ed elegante Calendario in carta, coloratissimo e super natalizio, fatto con materie prime di qualità.
Dalla “cioccogelateria” torinese Venchi, alla tradizionale e intramontabile azienda di pasticceria e cioccolateria svizzera Lindt.

Se invece vogliamo puntare verso l’innovazione questo è il momento adatto. Avrete letteralmente l’imbarazzo della scelta.
Dai Calendari di Cosmetics, Beauty e FitCare fino agli amanti del mondo Nerd. Potete trovare negli store online numerosi Calendari dell’Avvento, in moltissime versioni- come ad esempio quelli della Lego – adatti a “rimpolparele nostre collezioni, giorno dopo giorno.
Generalmente in questi store c’è la possibilità di usufruire di promozioni e sconti in base al sito in cui si acquista. E ne ho inseriti solamente alcuni, a mio avviso tra i più buoni e con un buon rapporto qualità/prezzo.

Dai biglietti di Natale alle palline Natalizie in legno

Il primo nitido ricordo del Natale risale a quando avevo 6 anni e la maestra Maria Rosa, una donna di cuore e con la voce sonante, ci incitava a preparare il biglietto di Natale per i nostri cari. Alla maestra Maria Rosa non importava se Babbo Natale avesse un occhio e due nasi o se la “U” di “Auguri” avesse preso il largo, a quello ci avrebbe pensato lei. Lei era una donna concreta, le piaceva vedere l’impegno in ciò che facevamo.

Evidentemente sapeva cosa voleva dire essere soddisfatti del lavoro fatto.

I biglietti natalizi da regalare ad un nostro amico o ad un nostro caro sono dei doni preziosi e in grado di dimostrare il nostro affetto utilizzando la propria creatività. Vi consiglio di dare un’occhiata a questo articolo per capire come realizzarli.
Glitter, nastri colorati, stickers, cartoncini, stoffe variopinte, fiori secchi, ritagli di giornali, perline, foto…con un po’ di fantasia e del materiale casalingo creerete dei biglietti festosi, unici ed originali. Se invece non vi sentite in modalità “art attack”, date un’occhiata qui! Troverete tanti negozi Etsy pronti a fornirvi biglietti di Natale per ogni gusto.

E infine quale migliore occasione del Natale per ordinare degli stupendi biglietti e gifts solidali, facendo una donazione ad un’ associazione come Emergency o Save the Children.

Un altro vivido ricordo che rievoca in me lo Spirito Natalizio è la decorazione dell’Albero di Natale, o Bertie, come lo chiamiamo noi di Tagly. Quando ero piccola avevo ereditato dalle mie sorelle una piccola sedia in vimini. Dopo che avevamo decorato il nostro albero di Natale, pieno di palline, ognuna proveniente da mercatini diversi o fatte a casa, mi sedevo sulla mia sedia ad ammirarlo. Ero già un po’ vecchietta nell’animo!!

Vi dico, a volte speravo prendesse vita e mi parlasse! Luminoso, verde, luccicante. E sopra di esso, ecco spiccare le palline di Natale!

Noi di Tagly ne creiamo alcune: sono fatte in legno di betulla, tagliate e incise al laser, con finitura lucida oppure naturale, cercando di miscelare in giusta proporzione il mondo nerd a quello del Natale!

Happy Galaxmas da Groot e Rocket Raccoon!

Noi di Tagly siamo grandi amanti del Natale e del mondo Nerd, come avrete capito leggendo questo articolo.

Per noi è stato da subito imperativo creare un quadro che unisse questi due mondi. Ci siamo attivati e dopo una scorpacciata di film natalizi, lucine di Natale e regali abbiamo pensato a questo!

(foto groot e rakoon)

Tagly è un quadro in grado di arredare la vostra casa in modo innovativo ma mantenendo la tradizione natalizia.

Si illumina dall’interno grazie ai led rgb controllabili tramite app, con i colori che più preferite, rendendo l’ambiente nel quale lo vorrete mettere unico. Se avete degli amici o dei parenti a cui siete affezionati questo potrebbe essere un regalo che dimostra quanto tenete a loro. 

E’ completamente Made in Italy, assemblato da noi, e disegnato da giovani artisti con i quali collaboriamo costantemente.

Insomma, una chicca, che assieme a tutte le altre decorazioni, faranno della vostra abitazione un vero e proprio focolare, brillante e festoso.

I giochi da tavolo, per il Natale e oltre!

Quale modo migliore per trascorrere i giorni di festività, magari facendoli passare un po’ più velocemente -se i parenti fanno troppe domande!- giocando tutti insieme?! Ce ne sono di un’infinità di tipi, da quelli veloci a quelli che richiedono machiavelliche strategie per essere terminati.

Ad ognuno il suo gioco perfetto!

Hotel è una rivisitazione del più classico Monopoli in cui l’obiettivo sarà costruire gli Hotel più belli al mondo! Dal Waikiki al Boomerang potrete scegliere se darvi al lusso più sfrenato o ad un modesto Hotel sulla spiaggia. Scegliete la vostra strategia preferita e svuotate le tasche dei vostri parenti!

Architects è molto veloce e vi consentirà di spiegare le regole senza fatica a tutti. Dovrete realizzare la vostra meraviglia dell’antichità sfruttando poteri speciali, carte costruzione e bonus vari. Attenzione però, non sarà il vincitore chi finirà prima di costruire la meraviglia ma chi accumulerà più punti.

Terra Mystica è un colosso da tavola che pesa quanto un mattone di cemento armato! Scherzi a parte, in questo gioco da tavola dovrete sfruttare al massimo le vostre competenze strategiche ed avere una buona memoria. Lo scopo di questo gioco è far crescere la vostra civiltà attraverso l’uso di risorse e i tanti materiali forniti. Ve lo sconsigliamo subito dopo il pranzo di Natale, vi serve una mente lucida e tanto tempo a disposizione, che avrete durante le feste.

Se trascorrerete le feste di Natale in viaggio i giochi portatili, vi faranno risparmiare spazio nella valigia senza venir meno al divertimento. Fra questi non possono mancare Monopoly, Cluedo e Trivial Pursuit.

Ricordatevi anche che possono diventare regali graditi, per animare tante altre serate durante il resto dell’anno!

Ecco cari lettori i miei consigli sono terminati. Spero vi possano essere utili per questo e gli anni a venire. Vi auguro che possiate trascorrere giornate piene di gioia e amore.

Buon Natale dallo staff di Tagly, lettori e lettrici!

Non dimenticate di dare
un’occhiata ai nostri Tagly